Corso per Bambini (6-10 anni)
Crediamo che attraverso il gioco teatrale si possano sviluppare le potenzialità espressive e creative del bambino. Il corso di teatro non è preparatorio ad un mestiere, è esperienza di sé con gli altri. Giochi, immedesimazioni, drammatizzazioni, lavoro sul corpo del piccolo ”attore”.
- Voce e respirazione: elementi base di dizione e articolazione dei muscoli facciali;
- Espressione corporea: attraverso il mimo il bambino comincerà a cercare la propria armonia gestuale;
- Improvvisazione: l’improvvisazione è un esercizio per fondare un percorso teatrale. Improvvisare ci permette di creare dal nulla un emozione, un gesto un’ azione. Il bambino deve sentirsi libero di esprimere (anche con il corpo) le proprie emozioni;
- Tecniche di narrazione: come raccontare una storia e tenere alta l’attenzione del pubblico;
- Costruzione del personaggio: diventare un altro personaggio con movimenti, pensieri, emozioni il tutto per ricercare la diversità che caratterizza ognuno di noi.
Ci saranno momenti di incontro tra insegnante genitori e bambini.
Il teatro per ragazzi non è preparatorio ad un mestiere, è esperienza di sé con gli altri. Ci avvicineremo a questo fantastico mondo con metodologie che puntino ad essere facilitanti al fine di rendere protagonista ogni ragazzo. Nel primo periodo si lavorerà soprattutto sul gruppo, sulla sua importanza, con esercizi e giochi per la socializzazione, perché con un bel gruppo unito si può fare di tutto.
Si lavorerà su: voce e respirazione, movimento scenico, espressività corporea, piccoli elementi di dizione, l’importanza di indossare una maschera, improvvisazione, studio sul personaggio, il clown e tante altre cose che ad un attore non possono mancare!
Si lavorerà su un testo teatrale.

Corso per Ragazzi
Questo corso per ragazzi (fascia 14-18 anni) anasce dall’esigenza e dal desiderio di "andare avanti"...
Nell’improvvisazione, è una regola ferrea per far crescere il dialogo e creare sempre nuove idee.
La libertà di espressione corporea e verbale può dar modo ai ragazzi di giocare con la fantasia.
Tutto parte da qui: dal gioco!
Ci si calerà in personaggi "strani", l’attore deve essere pronto a tutto!
Il lavoro sul testo e alcune nozioni di regia daranno modo ai ragazzi di confrontarsi e, perché no, dirigere i propri compagni sul testo da loro scritto.

Corso per Adulti
Il corso teatrale per adulti nasce dall’esigenza di mettersi in gioco.
La parola chiave è proprio il “gioco”, e in questo i bambini sono maestri, perché quando giocano, o si travestono, lo fanno con naturalezza.
Nel corso si lavorerà tanto sul gruppo, sull’autoironia, sulla parodia, sulla creazione dello sketch.
Si faranno tante improvvisazioni, sia verbali che attraverso il linguaggio del corpo.
Con il supporto di Nicola Pistoia si lavorerà sul personaggio e l’analisi del testo. Saranno interessanti alcune nozioni sulla regia teatrale.
